Romanzo di fantascienza distopica, ambientato in un futuro in cui gli esseri umani non possono più vivere sulla superficie della Terra e perciò si sono rifugiati nelle Torri, altissime strutture isolate dal mondo esterno e governate da una rigidissima gerarchia sociale.
Cerca la Generazione T su Kindle, Kobo, IBS e tanti altri store.
Era da un po' che avevo questo romanzo nel cassetto, mi ero fissato nel voler trovare un editore serio che lo pubblicasse, ma credo sia ora che anche lui veda la luce. La storia è nata quasi per capriccio: volevo vedere se ero capace di scrivere qualcosa di più "commerciale". Ma posso comunicarvi con orgoglio che i miei sforzi sono risultati, in ultima analisi, del tutto vani.
Dario si risveglia in un mondo che non conosce, da solo e senza uno scopo. Ma grazie a Pungolo e a Frank ritroverà un motivo per continuare a vivere e a lottare: la Ragazza di Pungolo, Elanona, è stata rapita dalle Mosche, le terribili sentinelle meccaniche che fanno la guardia al Mondo Sotterraneo, e loro devono ritrovarla. Ne va del destino della banda e, forse, anche di qualcosa di molto più importante.
Come ho detto altrove... personalmente non leggo mai le sinossi, perché mi piace iniziare un nuovo libro a scatola chiusa, fidandomi dell'istinto. Ma non pretendo che tutti seguano il mio esempio, quindi eccovi una presentazione più dettagliata della trama di Generazione T, che comunque non dovrebbe rovinare troppe sorprese.
Ventunesimo secolo: piuttosto che lasciarsi divorare dal cancro, il giovane e scapestrato Dario sceglie di dire addio alla propria famiglia, ai propri amici e a tutto ciò che conosce per accettare una proposta estrema: farsi ibernare nella speranza di risvegliarsi in un futuro in cui la sua malattia potrà essere curata. Ma qualcosa va storto, e il futuro in cui Dario si desta per sbaglio più di duecento anni dopo non è affatto come lui aveva sperato: i sopravvissuti della razza umana, a rischio di estinzione per via di un drastico calo di fertilità, vivono rintanati nelle Torri, strutture altissime che rappresentano l’unico rifugio sicuro da un mondo esterno ormai invivibile, divisi in rigide gerarchie secondo cui solo chi risiede ai piani più alti può godere di lussi e comodità; man mano che si scende le condizioni di vita diventano sempre più estreme, fino ad arrivare ai reietti della società: i Randagi, che vivono in bande nell’oscurità delle Condotte lottando ogni giorno per la propria sopravvivenza. Ma è proprio lì, in quell’universo sconosciuto ai più, che si è sviluppata una forza potente e misteriosa che solo le Ragazze sembrano in grado di controllare e che loro chiamano Teletetia, un fenomeno psichico che un solitario scienziato della lontana “fascia soleggiata” ha battezzato come: forza T. Il destino di Dario si intreccerà con quello di Elanona, una capobanda ambiziosa che ha un unico obiettivo: condurre i suoi ragazzi verso la luce dei piani alti, ma anche con quello dello scienziato Erkmal, del randagio Pungolo, della piccola Sinna e di Frank, un addetto alla manutenzione degli impianti da cui una banda di Randagi ha appena trafugato una capsula cryostatica dal contenuto umano…
Al di sopra delle vicende di tutti loro si pone l’ombra del Conclave, un’organizzazione segreta che i più ritengono leggenda ma che sembra tenere in scacco l’umanità e deciderne le sorti. Il destino di un’intera razza potrebbe risiedere, a loro insaputa, in un eterogeneo gruppo di antieroi, messo insieme dai capricci del caso.