Strani Sogni

Una raccolta di racconti, idee che hanno germogliato ma non sono mai sbocciate (forse non ancora) in veri romanzi o saghe di ampio respiro. Le pubblicherò gradualmente qui sul blog.

Ho sempre apprezzato il valore antropico della fantascienza, quella capacità di liberarsi dai canoni della cornice contemporanea e di proiettare l’uomo in un futuro, più o meno verosimile, dove metterne a nudo l’essenza, senza l’intralcio dei dogmi e delle abitudini della vita quotidiana. Oltre alla malinconia… quel velo melodrammatico che vede l’essere umano come irrimediabilmente destinato a compromettersi e a cercare di volta in volta le vie di uscita più impensabili per conservare se stesso e le sue convinzioni.

Questi sono piccoli tentativi di seguire le orme dei maestri (Heinlen, Asimov, Dick…), piccole pillole di mondi più ampi in attesa di essere esplorati e che intendono rievocare quella fantasia e quelle emozioni lontane che hanno dato vita alla letteratura fantascientifica del ventesimo secolo, ispirazione di tanti capolavori, moderni e non.

La raccolta è disponibile integralmente su Kindle Store, Itunes e molte altre piattaforme dedicate agli e-readers, in alternativa contattatemi pure qui per una copia cartacea.

Indice

  1. La figlia del conte Burun
    1. Parte uno
    2. Parte due
    3. Parte tre
  2. La teiera del mago Azbugudund
    1. Parte uno
    2. Parte due
  3. Il vuoto oltre Rianto
    1. Parte unica
  4. La ragazza che disegnava occhi viola
  5. Giù e su
  6. Lena
  7. I mercanti di vita
  8. Il consigliere
  9. Il castello e la regina dei barbari
  10. Antinia II
  11. Sim e Gippi
  12. Teresa e Tancredi