NOTA: Questi libri sono attualmente fuori catalogo, ma torneranno presto in formato elettronico e con una copertina nuova fiammante!
“La luce, il buio e i segreti di Andàra” è il libro con cui ho voluto affacciarmi al complicato mondo della scrittura. Non ci stavo pensando, all’epoca, l’ho fatto perché bramavo di creare un mondo mio, da affiancare a quelli creati dai grandi poeti del fantasy. Un mondo in cui ambientare una storia che racchiudesse in sé tutta l’esperienza di chi è venuto prima e magari anche qualcosa di nuovo. “Sotto la croce”, il primo volume, parla di un viaggio alla scoperta di un mondo magico e misterioso, parla di crescita e di accettazione, di fuga e di paura.
NOTA: Io sono uno di quegli autori fermamente convinti che un libro di narrativa, specialmente se appartenente al genere fantasy, debba essere una sorpresa dal momento in cui si apre al momento in cui, disgraziatamente, lo si deve chiudere. Segue ora una brevissima sinossi, a beneficio di quei lettori che hanno comunque piacere di conoscere qualche dettaglio in più sulla trama prima di decidere se un libro valga una letta oppure no. Chi non volesse rovinarsi nulla, ma proprio nulla, si fermi pure qui.
Tutto ha inizio nella Grande Croce, un canyon gigantesco, scavato da due imponenti fiumi, in cui il genere umano ha ricostruito la propria civiltà dopo essere scappato da un mondo in cui per loro non c’era più posto. La vita nella Grande Croce è agiata e serena, non fosse per il fatto che alcuni dei suoi abitanti di tanto in tanto sognino di varcarne in confini, per esplorare di persona un mondo altrimenti ritenuto troppo vasto e pericoloso. Danny, Daniss’ovihio, sarà entusiasta di partecipare alla gita organizzata dalla scuola ai margini del bosco immediatamente fuori dal canyon. Si tratta di un viaggio di pochi giorni, che mira a dare ai ragazzi un’idea di cosa ci sia fuori senza metterli in alcun modo in pericolo. Purtroppo però, il nuovo mondo che per secoli è rimasto dormiente si sta risvegliando, oscuri presagi aleggiano sulle sue terre e un enorme uragano si staglia all’orizzonte, un uragano da cui gli esseri umani non verranno risparmiati. Danny e amici si ritroveranno a scappare, a nascondersi e a difendersi da nemici di cui non comprendono la natura e di cui non conoscono le intenzioni. Seguiranno una strada che li porterà verso una menta di cui nemmeno immaginano l’esistenza. Tutto questo in un mondo sconosciuto, popolato da strani esseri e riscaldato da una stella azzurra.
La vicenda prosegue nella città che non dovrebbe esistere: Andàra. È un luogo talmente strano, talmente diverso da ciò che Danny e compagni hanno conosciuto nelle loro brevi vite che rischia di soverchiarli e ammaliarli col suo fascino e le sue stranezze. Seguiremo i ragazzi nei loro primi passi in quella che di fatto è diventata la loro nuova casa e condivideremo le loro gioie, i loro dubbi e i loro rammarichi. Ora però è tempo spostarci, poiché gli abitanti della Grande Croce non sono gli unici esseri umani presenti su Neterria. Dalle fredde montagne che portano nella valle erbosa di Andàra viaggeremo fino al deserto chiamato Mare Giallo, dove incontreremo Melinda, moglie del signore della fortezza, e Doros, il figliastro di suo marito. Entrambi partiranno per una pericolosissima missione, lui a nord fino ai confini del deserto dove lo attendono terrificanti scoperte, lei a ovest, nelle “terre del miele” che le hanno dato i natali, per cercare di ricomporre i pezzi di un regno in rovina dove la legge del più forte e del più astuto sempre più sta prendendo il sopravvento sulle regole della civiltà e dell’onore.

Il terzo e ultimo volume ci parla di nuovo di Danny, Sindy e i loro amici. Ormai ad alcuni mesi dal loro arrivo nella città del Sole, i ragazzi sono pronti a rimettersi in marcia verso casa, assieme all’esercito che Andàra schiererà per liberare la Grande Croce dagli Endshau. Tuttavia anche tra le mura bianche di Andàra, come scopriremo, si annidano gravi pericoli che ostacoleranno i preparativi e faranno nascere molti dubbi nei cuori dei protagonisti, tanto da potarli a prendere, in alcuni casi, decisioni estreme un tempo impensabili.
In questo libro scopriremo anche, almeno in parte, la grande complessità del mondo di Andàra, nelle sue moltissime affascinanti sfaccettature e, a volte, palesi contraddizioni. Vedremo come un personaggio particolare come Seàlas possa rientrare, dopo dieci anni di assenza, a far parte della vita della sua città natale. Capiremo qualcosa in più sulle origini della spada d’oro di Tulius e getteremo luce su alcune delle ombre del suo passato.
E, naturalmente, metteremo per la prima volta veramente alla prova i nostri protagonisti. Ce la faranno?